Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “Vite di scarto”. Riempiono Rsa e non solo. Il futuro che non vogliamo vedere.
  • Meloni: “La pressione migratoria sarà senza precedenti”. L’Europa sarà presente?
  • Cutro. Il naufragio. Le parole del giudice e gli “aurighi” della lingua corretta.
  • La guerra. Come finirà? Forse in Risiko c’è qualche elemento di chiarezza.
  • Cara sinistra, svegliati! Il secolo socialdemocratico è finito.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Febbraio 2017

Politica e Sud. Congresso e PD. Oltre la psicanalisi.

La psicoanalisi entra prepotentemente in campo e tutti parlano di ipertrofia di egocentrismo, di super ego. Le scelte politiche passano attraverso quelle personali. Continua a leggere →

“Dovremo rimetterci le nostre maschere”. Otto racconti sui destini.

Lo cuntu è nente, tutto sta come lo cuntu se porta (Il racconto è niente, tutto sta come il racconto si svolge). Questo dice una narratrice popolare siciliana a Leonardo Sciascia, Continua a leggere →

Fare un figlio: non è solo questione di soldi. E l’allattamento al seno non è “fast food”

Le ultime statistiche di fine anno dicono che in Italia non si arresta il calo delle nascite. Per la prima volta diminuiscono anche i figli degli stranieri. Continua a leggere →

Quartieri murati e sottopassi ostruiti. Solo camminando si vedono cose mai viste.

La città è un organismo complesso, che ospita il variegato “teatro” urbano. Le città hanno in comune il fatto di “favorire il contatto degli individui in uno spazio limitato” Continua a leggere →

La rivoluzione degli sguardi e le camminate della salute

Le città del Sud hanno poco verde, non offrono possibilità di vivere all’aria aperta, non hanno piste ciclabili… Continua a leggere →

Camminare. Un esercizio fisico. Ma è pure un servizio civico

“Star seduti, dice Nietzsche, il meno possibile; non fidarsi dei pensieri che non siano nati all’aria aperta o in movimento… tutti i pregiudizi vengono dagli intestini. Continua a leggere →

Costituzione e Convenzione di Faro. Il diavolo in corpo che non c’è

Un mese dopo il Referendum i Comitati del Sì e del No dicevano di voler continuare a rimanere aperti. Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903