Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Marzo 2017

Uomini garganici che hanno amato la propria terra e sognato l’Europa

Giace “assonnata la vecchia Europa”, un continente impoverito e carico “di vergogna paura e di sterminio”. Così scrive Cristanziano Serricchio, “uomo mediterraneo”, poeta della luce, Continua a leggere →

Democrazia. Quella linea sottile che separa le promesse elettorali da un consenso “vischioso”

E’ forse esagerato parlare di un assalto della criminalità ai comuni, ma le minacce e le intimidazioni ai sindaci sono sempre un fatto grave e inquietante. Continua a leggere →

Capitanata. Criminalità. Sicurezza. Legalità.

La Capitanata è “una provincia a densità mafiosa come Caserta”.  “La società foggiana è la quarta mafia con caratteristiche diverse dalle altre tre (Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra), ma altrettanto impenetrabile”. Continua a leggere →

Futuro. Si può essere felici con sobrietà

Due serate (a S. Giovanni Rotondo e Manfredonia) di discussione sulle generazioni future, in cui si affacciavano i nomi di filosofi importanti, di giuristi, Continua a leggere →

Lo scandalo del futuro. Una giustizia per le future generazioni

Ombre evanescenti avanzano, chiamate in causa con sempre maggiore frequenza dai sensi di colpa del nostro tempo, e chiedono timidamente udienza. Continua a leggere →

Il matrimonio nel ghetto. E un piccolo annuncio del premio “Nobel” Szymborska.

Un matrimonio al ghetto dei Bulgari. Lei una ragazzi di 12 anni e lui un giovane di 15 anni. Ne parla con orgoglio e soddisfazione un parente. Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903