Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Aprile 2017

Beni criminali. Villa Rossana sequestrata, confiscata, abbandonata, devastata.

Quella mattina l’assistente sociale arrivò in ritardo. L’appuntamento era presso il passaggio a livello di Siponto alle 6 e 30. Continua a leggere →

Fabula 1. La Casa dei diritti a “bassa soglia” e senza marciapiedi.

C’è una città dove è nata una casa per educarci tutti ai diritti, aiutare le persone in difficoltà… Continua a leggere →

L’inferno? E’ quello che abitiamo tutti giorni… Attenzione, però. C’è anche il non inferno.

Saper riconoscere chi, e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e dargli spazio. “Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo”. Così inizia il manifesto del Partito Comunista di Marx. Oggi di spettri ce ne sono tanti. Continua a leggere →

La Pasqua bassa porta sventure… né più e né meno delle pasque alte.

La Pasqua bassa è quella che cade in marzo e che secondo le credenze contadine di un tempo porta sventura. Continua a leggere →

“E in santa pace, ce n’annamo a lletto”. Buonanotte Mezzogiorno

Tre giovani laureati su quattro hanno lasciato il Sud negli ultimi 10 anni. Un fenomeno di una gravità senza precedenti, ancora più marcato a Manfredonia e in Capitanata. Continua a leggere →

Pensavo fosse un congresso e invece era un calesse

Ricucire il rapporto con i territori, con la base; ascoltare i “magnifici” militanti del PD; dare voce a “questo popolo meraviglioso”… Continua a leggere →

Se dubitate della mia onestà o pensate che io faccia parte di consorterie…

Il problema delle classi dirigenti è perenne nella storia degli Stati. E’ presente in modo impellente all’indomani dell’Unità d’Italia. Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903