Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Maggio 2017

Monte S. Angelo e il lungo commissariamento. Il voto dopo 2 anni di apnea

Proprio così, in apnea. Ma se qualcuno pensa che si emerge con i polmoni che scoppiano, gli occhi strabuzzati, la sensazione del limite estremo, Continua a leggere →

La politica è scomparsa. La criminalità? L’immigrazione? Minniti pensaci tu.

Una riunione in prefettura per trovare “una soluzione definitiva” alla presenza straniera nel Tavoliere. Continua a leggere →

Un gioco differente, utile e divertente, ed allena la mente.

Una discussione in un bar a Siponto: “Bisogna prenderla come un gioco. E’ una cosa divertente!”. Si parlava della differenziata, Continua a leggere →

Bergoglio conquistato da don Milani, educatore appassionato, ribelle e obbediente

Don Milani non sarà mai santo. Però continua a scuotere. “Ho la superba convinzione che le cariche di esplosivo che ho ammonticchiato non smetteranno di scoppiettare per almeno 50 anni sotto il sedere dei miei vincitori”. Continua a leggere →

Mostra temporanea di Claude Monet a Siponto. Esposti straordinari quadri con i papaveri… c’è pure un Van Gogh, un De Nittis…

I campi dei papaveri hanno attratto in modo particolare i pittori impressionisti ed anche i post impressionisti. Continua a leggere →

La formazione dei politici? Diventiamo tutti boy scouts.

L’editoriale di un noto quotidiano intitolava qualche giorno fa: “E’ un disastro politico la mancanza della formazione politica”. Qualcosa deve pur significare se Matteo Renzi citava fino a qualche mese fa la sua formazione da boy scout. Continua a leggere →

Le parole di papa Francesco e le parole della sinistra. Così vicine e così lontane.

C’è una empatia tra questo Papa e i non credenti. Laici, persone di sinistra o almeno coloro che lo sono stati, in questi tempi di sbandamento, ascoltandolo, provano un senso di soddisfazione, Continua a leggere →

Le regole? Valgono sempre per gli altri. Le primarie del PD in 6 scene e 3 voci fuori scena.

Gli effetti delle primarie del 2014, per come sono nate, condotte e subito ricomposte. Cancellando le differenze e l’opposizione. Continua a leggere →

Le belle parole della politica (e di una breve stagione), che ora forse non servono più.

Nel marzo di questo anno è morto Luigi Ferrara Mirenzi. Più di uno si chiederà: Chi era costui? Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903