Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Luglio 2017

La lunga crisi montanara. Ancora dentro al tunnel. Ma nel voto alle donne c’è forse una risposta.

Se si fosse svolto un referendum a Monte S. Angelo tra continuare il commissariamento o il ritorno al voto, il risultato sarebbe stato incerto. Continua a leggere →

La Capitanata degli Svevi: un paradiso terrestre! E Manfredi punisce chi inquina con i lavori forzati.

Chi arrivava nel palazzo imperiale di Foggia usciva carico di meraviglie. Quando il figlio del re d’Inghilterra, Riccardo di Cornovaglia, Continua a leggere →

La politica non c’è più. “Tanto glielo chiedo a Cantone!”

Il discorso politico è scomparso. Tutti si rivolgono all’Anac, alla Prefettura, al Tar… E non serve nemmeno più conoscere i problemi e prendersi le responsabilità. Continua a leggere →

Manfredonia un po’ Cipro e un po’ Amsterdam. Ma qui vige il principio della finestra rotta.

Secondo gli studiosi di environmental criminology, il degrado del paesaggio, specialmente urbano, è un importante fattore che innesca comportamenti criminosi e violenti. Continua a leggere →

Quando la politica non ha nulla da dire alla vita delle persone. Microcredito e Piedibus.

Dal Consiglio Comunale (tra omissioni, dimenticanze…) emergeva che la politica non ha nulla da dire alle persone, alle esistenze quotidiane. Continua a leggere →

Manfredonia e piano di rientro. Generazione sandwich e taglio dei servizi.

Dopo la morte di mio padre, mia madre vive da sola, ha 86 anni… da 24 mesi usufruiva del telesoccorso – cosi inizia una lettera pubblicata Continua a leggere →

Voltaire e lo sguardo estraneo. La giostra delle nomine. Tutto secondo la prassi.

Si deve scegliere il rappresentante di Manfredonia nell’autorità portuale. E il sindaco Riccardi a chi pensa? Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903