Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Agosto 2017

Stregati dalla Montagna del sole. Wolfgang Lettl, il postino degli dei.

Tra gli anni sessanta e settanta arrivarono sul Gargano e nel Golfo tre artisti: Herbert Voss, Jean Annot, Wolfgang Lettl; nati agli inizi del Novecento scoprirono autonomamente una terra incontaminata e arcaica, misteriosa, piena di miti e di racconti. Continua a leggere →

Arriva il Commissario straordinario per l’immigrazione. Con ritardo, ma arriva.

Il Tavoliere ‘terra di nessuno’ è il fallimento della politica. “Forse l’unica possibilità di un governo dell’immigrazione è quella di un commissariamento. Continua a leggere →

Le abitazioni a piano terra scompaiono e le strade restano sporche e incustodite.

A Manfredonia, e in molte città del Tavoliere e del Gargano, in case a piano terra abitano prevalentemente gli anziani. Alcuni rifiutano di lasciare una abitazione piccola e senza grandi “comodità”; Continua a leggere →

La poesia e lo stupore che nulla si ripete uguale.

Che cosa accadrebbe se qualcuno si definisse in pubblico “poeta”? Come minimo sarebbe guardato con incredulità, inquietudine… Continua a leggere →

Riusciranno gli archeologi a ritrovare il palazzo del Gastaldo di Siponto? Forse bisogna cercare nelle chiese e nei conventi della nuova città.


Un ritrovamento che meriterebbe una intera campagna di scavi. Su Siponto, lo diceva tante volte l’archeologa Marina Mazzei, abbiamo molte fonti e testimonianze letterarie, Continua a leggere →

Siponto non è Pompei, ma ha una storia bimillenaria straordinaria. E i sipontini non erano “molles et ballerini”.

Pompei: una città romana, splendida, sepolta così come era. Il 24 agosto del 79 d. C. all’alba si avvertono le prime esplosioni nella zona del Vesuvio. Continua a leggere →

Parco archeologico di Siponto, con monumenti sparsi un po’ qua e un po’ là.

L’architetto Leonardo Rignanese ha iniziato la conversazione agli “Incontri d’Estate” nel Museo mostrando le piantine dell’Ottocento e le prime foto aeree di Siponto Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903