Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Gennaio 2018

E’ l’immaginazione che aiuta a resistere. Quella che deride il potere e può a volte salvare.

Louise Jacobson ha 17 anni. Allieva del liceo di Vincennes, è arrestata con altre ragazze dalla polizia di Vichy. Dal campo di Drancy (prima di partire per Auschwitz) scrive: Continua a leggere →

Memoria e leggi razziali. Concezio Petrucci e l’urlo che viene da Segezia (Foggia).

Nell’estate del 1938, sulla spiaggia, una bambina osserva i grandi che parlottano a bassa voce, si passano il giornale, sono preoccupati, non rispondono alle domande. Continua a leggere →

Adolescenti. Niente paura. Sono i pionieri di una nuova frontiera.

I fatti che accadono a Napoli, non accadono solo a Napoli. L’informazione di questi giorni mostra crepe e incertezze: amplifica e sottovaluta, mostra i volti e li nasconde. Continua a leggere →

Immigrati. Come nascono le paure e come (talvolta) si superano.

Le paure! E’difficile controllarle. Montano e non c’è verso di fermarle. Bisogna aspettare. Quando, nel 2003, il Comune di Manfredonia partecipò al progetto Sprar (accoglienza di 20 rifugiati) nessuno si sarebbe aspettato proteste e rifiuto; Continua a leggere →

Ferdinando e Totò. C’è speranza, se questo accade a Manfredonia.

Era convinzione dello scrittore Giovanni Arpino (1927 – 1987), che i libri dell’infanzia che piacciono di più ai bambini e anche i più intelligenti e utili Continua a leggere →

Lo sviluppo della Capitanata. Ma l’aeroporto a Foggia è utile davvero?

Lo sviluppo del Sud sembra derivare solo dalle infrastrutture. Vi è l’apertura di un secondo casello dell’autostrada nei pressi di Foggia e si sostiene Continua a leggere →

Un’emergenza civile e politica: la lingua pubblica è ostile! Forse le 5 W possono aiutarci.

Lo è stato nel passato, lo è oggi e lo sarà nel futuro: la disuguaglianza nel possesso dei linguaggi e dei saperi è altrettanto grave della disuguaglianza economica. Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903