Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Aprile 2018

I superman della politica non volano più, ma la specie è sempre in crescita effervescente.

There is no alternative. Non ci sono alternative. Era lo slogan preferito da Margaret Thatcher, premier inglese negli anni Novanta. Espressione così ampiamente citata da essere riportata con l’acronimo TINA. Continua a leggere →

La Capitanata “triste” e matrigna. Ma quanto dista Foggia da Pescara?

Ho viaggiato in autobus per un lungo tratto con due giovani di Pescara, laureandi in lingue (scuola di interpreti). Parlavano con piacere del ritorno, Continua a leggere →

Arte di governo: i suoni della foresta e quelli della giungla urbana

Il principe Tai prima o poi sarebbe salito sul trono, e quindi il padre, il re Tsao, lo inviò, per imparare l’arte del governo, presso il maestro Pan Ku, Continua a leggere →

Innovazione e lavoro, disuguaglianze e cittadinanza. E se partissimo dai bambini?

Il reddito di cittadinanza? E se iniziassimo dai bambini? Child benefit è un beneficio rivolto ai figli ed è centrale per un qualsiasi programma di riduzione delle diseguaglianze, Continua a leggere →

Disuguaglianze. Maggiormente penalizzati sono i giovani, che non ce la faranno a superarle.

Tutti gli indicatori dicono che il divario tra chi ha e potrà avere e chi non ha si aggrava. Penalizzati sono i giovani, il Sud. Parti di popolazione che si stanno separando Continua a leggere →

Tutti insieme ai blocchi di partenza! Poi molti cadono, altri si fermano…

Si parte insieme e la competizione più leale non esclude inciampi e anche sfortuna. Si dà a tutti istruzione, medesime occasioni di crescita, Continua a leggere →

Rifondazione PD. I clienti, il “voto liberatorio” e gli altri (sofferenti, insofferenti, indisponibili).

“Ho visto il manifesto con gli eletti in Puglia. Una bomba atomica. Il PD scompare”- Così un elettore del PD. Intanto il segretario Martina dà la sua linea: capire, studiare, ascoltare Continua a leggere →

Abbracciati al passato, rinchiusi nelle paure, abbiamo dimenticato il presente e il futuro.

Ci sono tante cose di cui non si è parlato in campagna elettorale. Non si può parlare di tutto, è vero, ma sono stati scordati proprio i temi più importanti! Il Sud, Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903