Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Settembre 2018

Che fare della scuola? Tra genitori bulli e insegnanti stanchi…

In una diretta radiofonica dal Parlamento si discuteva di scuola, sistemazione dei docenti, chi entrava e chi usciva, Continua a leggere →

I populisti e il buon padre di famiglia. Ma a Manfredonia arriva il bilancio sociale.

“Sta nel programma e si deve fare”. “E’ scritto nel contratto, e i soldi devono uscire fuori”. Continua a leggere →

Le leggi razziali. Italiani brava gente? Direi proprio di no

“Oltre a ereditare i caratteri fisici o biologici, si ereditano, nella razza, anche i caratteri morali, Continua a leggere →

La prevenzione secondo Salvini. Agli spacciatori, dice, fatevi un po’ più in là

Videosorveglianza e assunzione di vigili temporanei davanti alle scuole (come quelli per il “decoro urbano” contro i venditori abusivi), queste le proposte del ministro Salvini. Continua a leggere →

Teniamocela stretta, la vergogna. E’ alla base della convivenza civile.

C’è una parola ripetuta con ossessiva frequenza. Legge Fornero, una vergogna. I vitalizi, una vergogna. La buona scuola, una vergogna. Continua a leggere →

Industria, Male Assoluto. E si dimenticano i mali “minori” intorno a noi

Gli incontri romani (Mise) su questioni di industria e ambiente hanno riaperto l’assalto linguistico al mostro (Anic): sviluppo selvaggio, sciagura, follia. Continua a leggere →

I barbari dentro e ai confini, ma Siponto rimase città aperta e cosmopolita.

“L’Europa, una fortezza assediata con i barbari che premono ai confini dell’impero”. Una frase detta da un diplomatico inglese una trentina di anni fa: Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903