Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Gennaio 2019

Il viaggio del premier Conte nel Ciad. Là dove Manfredonia costruì una scuola.

L’idea della scuola nacque in una pubblica assemblea dell’Azione Cattolica a Manfredonia. Si realizzò nel Ciad nel 2005.

Continua a leggere →

Shoah. Il silenzio dei vivi e lo zoccolo bianco di una ragazza fiamminga.

Sopravvissuti? Non ce ne sono più e quei pochi in vita sono molto anziani. Purtroppo sta avvenendo quello che molti sopravvissuti avevano previsto. E quando noi non ci saremo più? Cesserà il ricordo?

Continua a leggere →

“Vengo anch’io? No. Tu no”. Governo verde giallo e prove tecniche di servitù volontaria

Prima è stata messa e poi Di Maio dice che sarà tolta. Tutti sono contenti e ringraziano, per l’eco tassa messa, tolta, rimessa.

Continua a leggere →

Le torce umane di piazza S. Venceslao. Jan Palach e il vento di Praga di Serricchio

“Perché l’hai fatto?” “Volevo esprimere il mio dissenso su quanto sta accadendo, ridestare la gente”. Continua a leggere →

Europa! Europa! La generazione Erasmus forse non esiste, ma i giovani si sentono europei

Un mese fa la morte di Antonio Megalizzi. Ha sorpreso tutti il giovane di Trento. Ha sorpreso per il lavoro che faceva, con abnegazione ed entusiasmo, Continua a leggere →

La Capitanata triste di Antonio Lo Re… oggi ancora più triste.

Antonio Lo Re (1857 – 1920), studioso di questioni agricole e conoscitore dei problemi del Tavoliere, pubblicò “Capitanata triste” nel 1895. Continua a leggere →

“Restiamo umani”, scriveva Vittorio. “Siate umani” (se avete ancora un cuore), dice Grillo

Lo scriveva al termine di ogni articolo, di ogni intervento, in italiano o in inglese: “Restiamo umani”. Vittorio Arrigoni (1975 – 2011) ha operato nell’Europa dell’Est, Continua a leggere →

Duecento anni di Infinito. Una “catena sociale” per la cura del mondo e dell’umanità.

“L’infinito” è stato scritto da un giovane di vent’anni. Duecento anni fa. Un colle, dove si reca per antica consuetudine e una siepe che gli impedisce di guardare oltre. Si siede Continua a leggere →

Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903