Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “Il tradimento della festa patronale”. Manfredonia è ormai il porto delle nebbie.
  • Cinquanta anni fa in Cile, questo sì che è un vero colpo di stato! E in Italia si ha paura.
  • La casa brucia, l’orrore ci circonda. La politica non c’è. Occupiamoci di punti e virgole.
  • La festa è finita. Le estati culturali pure. Ora ci aspetta un lungo letargo.
  • Cammino, dunque esisto. Seguendo le orme degli antenati e lungo le vie dei canti.

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Marzo 2019

I corpi riempiono le strade e le piazze. Per una società aperta e senza paure.

C’è pure chi è impegnato quotidianamente a creare il nemico. “E’ il metodo migliore per compattare le truppe” (G. Birnbaum)

Continua a leggere →

Quello che la Cina ha compreso. E noi non ancora. 

Della via della seta se ne parla da anni. Il Sud è fuori e lo si sa da tempo. Xi Jinping e Conte hanno confermato che la Cina investirà solo nei porti di Genova e Trieste.

Continua a leggere →

Inizia la primavera: festa della natura e della poesia (e pure un po’ della canzone)

Anche Dante inizia il suo viaggio nell’equinozio di primavera, “la dolce stagione”.

Continua a leggere →

Si può essere oggi buoni padri e buoni maestri? “La strada” di McCarthy (storia di un padre e di un figlio).

I figli, le giovani generazioni sono frecce scagliate verso il domani. Sono loro a portare il fuoco. Ma senza spinta la freccia si ferma.

Continua a leggere →

Comunità senza protezione e un welfare che non tutela chi è fragile e indifeso.

Dentro un tunnel e ossessionati dalla sicurezza, non sappiamo più che cosa significa proteggere. Né dove si annidano ansie e paure. Né tanto meno siamo capaci di affrontarle e combatterle.

Continua a leggere →

Greta (e i ragazzi e le ragazze del mondo): Lo facciamo perché voi adulti state rovinando il nostro futuro.

La manifestazione riuscirà. Mai uno sciopero della scuola sarà condiviso come questo. Molti adulti e docenti invitano, consigliano, promuovono…

Continua a leggere →

Siamo tutti coinvolti, saremo tutti travolti. Potranno aiutarci (forse) Beccaria e Manzoni.

La nuova comunicazione influenza la politica, il linguaggio, i rapporti tra le persone. Un codice ristretto, frasi brevi, sintesi estrema. L’uso di parole che sono buttate lì con l’idea “malsana” che tanto si può sempre ritrattare.

Continua a leggere →

A Genova la sede del PD apre solo per appuntamento. A Manfredonia gli incontri si tengono al bar.

La sede di un partito è patrimonio pubblico, luogo di discussione e dialogo, un presidio civico prezioso.

Continua a leggere →

Una città senza politica. La difficile arte di uscire di scena.

Quattro anni fa il sindaco Riccardi fu riconfermato al primo turno con il 58%. Un paio di mesi… ed esplode Energas.

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903