Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Luglio 2019

Oltre la mafia. Una élite tossica e litigiosa che ha spento il dibattito e ha perso tutto.

E’ normale aspettare i risultati della commissione antimafia, ma il giudizio sull’amministrazione uscente deve prescindere da quanto sarà deciso.

Continua a leggere →

Loveless. Senza cura e senza amore. L’infanzia maltrattata trova posto solo in “cronaca”.

Siamo a Mosca. Zhenya e Boris si stanno separando, discutono della vendita della casa e di chi deve prendersi cura del figlio Alyosha di 12 anni.

Continua a leggere →

La decapitazione dei pini a Siponto e la pineta, che si affaccia sul golfo, bella e devastata.

C’è una costante nella politica manfredoniana: l’indifferenza e l’incuria verso Siponto. “Una borgata lottizzata e abitata dai foggiani”, si dice.

Continua a leggere →

“L’ascensore è fermo, il lavoro te lo inventi”. Questo dice l’élite.

Il popolo e l’élite vivono una relazione malata e rovinata. Due mondi diversi, separati, ostili.

Continua a leggere →

Prima gli italiani o prima gli stranieri? Piccole visioni di futuro nel Tavoliere di Puglia

Tutti hanno visitato i ghetti di Capitanata, ministri della Repubblica, figure importanti delle istituzioni… Ne sono seguiti appelli, annunci…

Continua a leggere →

Il populismo? Inventato nel Tavoliere. Ora piccoli segni mutano il racconto.

Un bando della Ragione Puglia definisce la distribuzione di biciclette agli immigrati per recarsi al lavoro e la CGIL apre una sede a Borgo Mezzanone.

Continua a leggere →

Ospedali del Sud. L’eccellenza cercata e invocata, ma dove si trova nessuno lo sa.

Come si fa a misurare l’eccellenza? Come certificare la qualità? A beneficiarne sono le persone?

Continua a leggere →

La cura, la salute, il benessere… al di fuori e oltre l’ospedale

La scena. In via Di Vittorio, 5 giorni fa, una persona si sente male.

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903