Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Aprile 2021

L’immaginario italiano. Ma cosa fece Geppetto nella pancia della Balena?

Pinocchio sta nella fiaba, ma è pronto a scappare, a correre via, non appena avverte il pericolo di una collocazione definitiva, di una cattura. Come tanti libri continua a suscitare interrogativi, a ispirare registi, disegnatori….

Continua a leggere →

La giornata della Terra, Greta e i Fridays, next generation… L’emergenza del clima e del futuro.

Le gelate in Puglia hanno distrutto gran parte dei prodotti ortofrutticoli (ciliegie, olive, pesche, asparagi… “Effetti dei cambiamenti climatici” dice il presidente regionale della Coldiretti.

Continua a leggere →

Pandemia. Che ne è dello spazio pubblico informale? Cambieranno parole e discorsi?

Abbiamo perso il contatto con le strade, le piazze, la folla… siamo disorientati da dati e notizie… Un ingorgo comunicativo, in oscillazione continua dalla paura alla speranza. Dobbiamo reimparare la vita sociale, nel segno della prudenza.

Continua a leggere →

“Che vaccino ti faranno?” “Non lo so. Prendo quello che mi danno”. La lezione della Ginestra.

“Bisogna fidarsi? Ho chiesto al medico e non mi ha saputo dire niente. Bisogna obbedire? Ma fanno tanta confusione!”.

Continua a leggere →

Endoxa. Verba volant… Quando il plagio è normale e la poesia non è di chi la scrive.

La rivista bimestrale on line Endoxa  (Università di Trieste e della Campania) invita a riflettere sulla contemporaneità partendo da parole significative. Sul numero di marzo la parola è plagio.

Continua a leggere →

Le attese per il dopo Pandemia. Che ne sarà degli anziani e dei non autosufficienti?

Nel 2003, nelle prime due settimane di agosto, un’ondata di caldo intenso provocò la morte di molti anziani. Tra settemila e diecimila.

Continua a leggere →

Per lo sviluppo del Sud. Il primo urgente impegno: fermare l’esodo dei giovani.

Che accadrà al Mezzogiorno con una compagine di governo tutta nordista? Questa la domanda circolante nel Sud.

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903