Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
  • Dante fondatore della cultura di destra in Italia? Una buona traccia per gli esami di maturità.
  • I morti della pandemia. In Capitanata i numeri più alti d’Italia. E nessuno ne vuole parlare.
  • Imbrattare Van Gogh, scrivere sui muri… aiutano il clima? Attivisti come ecoterroristi?
  • Gli italiani? Sono malinconici. Lo dice il Censis… E se fosse una cosa buona?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Settembre 2021

A che serve l’Università di Foggia? A che serve la Capitanata?

L’università di Foggia cambia. Organizzazione, legami con il territorio, relazioni… Questo dice un manifesto. Cambia con nuovi corsi e discipline.

Continua a leggere →

Le metamorfosi della vita e della politica. La storia di Lucio alla ricerca delle rose.

I cambiamenti, quelli che siamo obbligati a fare e quelli fatti per opportunismo… Metamorfosi dicevano gli antichi che guardavano il mondo nella sua totalità e provavano stupore nei confronti di una natura vivente integrale, che poi si suddivideva in molteplici forme.

Continua a leggere →

Siamo cittadini o qualcosa d’altro? Le democrazie prive di memoria e conoscenze.

La democrazia che degenera in demagogia è una vecchia storia che risale ad Atene. Il populismo non è una invenzione odierna.

Continua a leggere →

Capitanata. La provincia più colpita dal Virus. Lo dicono un anno dopo.

“A Foggia si è registrata l’incidenza di Covid 19 più alta di tutta la Puglia ed è tra le tre province più colpite dal virus del Centro e Sud Italia… La Codogno dell’Italia meridionale”

Continua a leggere →

Augusto, Riccardi… e il teatro della politica e della vita.

Divus Augustus, nel suo ultimo giorno, chiese agli amici se avesse ben recitato la commedia della vita (mimus vitae)… Aggiunse infine: “or se tutto vi piacque in questo scherzo, applaudite”. E spirò improvvisamente.

Continua a leggere →

Scuola. Un nuovo inizio e i genitori cercano l’insegnante perfetto. Ma esiste?

La scuola è il luogo delle interazioni sociali continue, di genitori, insegnanti, alunni… E bisogna sforzarsi di starci bene, non si può essere annoiati e ripetitivi.

Continua a leggere →

Impegnati a salvare la terra. I giovani, l’emergenza del futuro e la democrazia

Tra meno di un mese, dal 28 al 30 settembre, a Milano vi sarà un appuntamento importante per i giovani che anticipa la Conferenza dell’ONU sul cambiamento climatico a Glasgow dal 1 al 12 novembre del 2021.

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903