Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • “Vite di scarto”. Riempiono Rsa e non solo. Il futuro che non vogliamo vedere.
  • Meloni: “La pressione migratoria sarà senza precedenti”. L’Europa sarà presente?
  • Cutro. Il naufragio. Le parole del giudice e gli “aurighi” della lingua corretta.
  • La guerra. Come finirà? Forse in Risiko c’è qualche elemento di chiarezza.
  • Cara sinistra, svegliati! Il secolo socialdemocratico è finito.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Maggio 2022

L’ultimo canto. Putin all’Inferno. E gli altri? Minosse è in piena crisi. L’Inferno è da rifare

L’ultimo canto della Divina Commedia? Trovato nei ruderi di un vecchio convento, forse lasciato da un pellegrino verso l’Arcangelo (Monte S. Angelo). Incertezze su data, autore…

Continua a leggere →

Adolescenti e scuola. Un impegno mancato e una sfida che abbiamo perduto.

E’ tempo di esami. Si riportano dati e analisi sull’insufficiente preparazione, le competenze scarse, l’abbandono scolastico. E ogni volta meraviglia, sconcerto, “orrore” persino.

Continua a leggere →

Le periferie? Luoghi di disagio e malessere, brutte e tristi… Ma non è proprio così.

Si può parlare di periferie? O non semplicemente di quartieri con più o meno opportunità?

Continua a leggere →

Saman e le altre. L’integrazione difficile e quelle battaglie familiari nascoste.

La scomparsa di Saman Abbas. E’ trascorso un anno e ora c’è il processo (17 maggio). Non c’è traccia del suo corpo. I genitori sono scappati in Pakistan. Uno zio e due cugini in carcere con l’accusa di omicidio.

Continua a leggere →

E’ tutta colpa di Omero. Achille, però, concede a Priamo una tregua di undici giorni.

La cultura occidentale si fonda nel mito della guerra eroica! I poemi omerici cantano “la bellezza della guerra”, “lo splendore della gloria”, gli “eroi più divini degli dei”. Ma è proprio così?

Continua a leggere →

Leader for Peace. Rondine, Assisi… Idee di pace. Nel segno di Francesco e… dell’Ucraina

Perugia. Ho tenuto un incontro all’Università sulle periferie e sul quel caso unico in Italia che è il Tavoliere di Puglia. Un immenso quadrilatero, coltivato e totalmente disabitato (solo migliaia di immigrati nei ghetti).

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903