“All’ospizio, ti porterò!”, dice la figlia. “Ok…senza telecamere, però!”, risponde la madre.
Scambio di battute tra madre e figlia. La videosorveglianza suscita stranamente tra le persone anziane un senso di fastidio.
Continua a leggereScambio di battute tra madre e figlia. La videosorveglianza suscita stranamente tra le persone anziane un senso di fastidio.
Continua a leggereSono usciti i dati Istat del 2021. “Foggia tra le prime 3 province dell’Italia centro meridionale”, disse Vitangelo Dattoli, responsabile dell’emergenza sanitaria, nel settembre 2021. I dati dei decessi vanno molto oltre e sono impressionanti.
Continua a leggere“La cura delle persone è il problema maggiore del futuro”. Queste le parole di un anziano preside molti anni fa. Lui aveva assistito la moglie malata di tumore. Senza figli (“fortunati quelli che ce li hanno!”). Aveva conosciuto la sofferenza, la solitudine, e quando lui stesso ricevette la medesima diagnosi preferì andar via volontariamente.
Continua a leggereMi aspettavo qualche polemica in più, confronto di idee diverse, dibattito vivace… Invece un bel po’ di superficialità e schematismo.
Continua a leggereC’è un razzismo passivo, dormiente, inattivo. Con cui tutti dobbiamo fare i conti a livello personale e sociale. E poi ci sono forme discriminatorie vere e proprie.
Continua a leggereTutto previsto e tutto nuovo. Finisce l’epoca segnata dalla Resistenza e dalla Costituzione più bella e più inattuata?
Continua a leggereDopo la seconda guerra mondiale in Germania la domanda era: “Come è potuto accadere?” Parliamo del Nazismo, dell’Olocausto…
Continua a leggereSi dice che è assente il futuro. La cosa strana è che mancano anche le promesse elettorali. Perché non ci sono idee originali? O si avverte tanta diffidenza tra la gente, per cui è meglio volare basso? Parlare di pensioni, bollette, sostegni… ignorando però il debito pubblico.
Continua a leggereLa prima foto è una rotonda immensa. Quanti alberi si potevano piantare? Spazi del genere nella nuova grande periferia dei Comparti ce ne sono tanti: rotonde, viali, aree vuote e sconnesse tra strade e blocchi di case.
Continua a leggereCampano d’aria, di luce e di sole. E salvano il mondo. Servono miliardi di alberi. Non per invertire la rotta e le immissione di CO2, ma per prendere tempo.
Continua a leggere