Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • Dopo il referendum. La cittadinanza si allontana. La “sinistra” (come sempre) si interroga.
  • Inverno demografico? No. Di più. Noi siamo il Polo Nord. Il caso Manfredonia.
  • Bisogna adattarsi o meglio arrangiarsi. Giunge in aiuto l’urbanistica “tattica”. Sarà intelligente?
  • Invecchiare. Quella grande voglia di parlare, per salvarci dalla insignificanza e dalla stupidità.
  • Bergoglio, papa di sinistra? Sono vie diverse, quelle della chiesa e quelle della politica.

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Aprile 2016

Costruire sulla costa e i sillogismi di Pasquale

Un tempo c’era l’acqua di Cristo. Un luogo amato dai Sipontini. Continua a leggere →

Outdoor education. Oltre la paura

Per i bambini la città (la strada) è sempre stata la palestra formativa. “Il miglior apprendimento avviene di sorpresa”. Continua a leggere →

1

Don Chisciotte. Ma pietà si scrive con una t o due? Facciamo tre.

Sappiamo fin dall’inizio che Don Chisciotte è destinato al fallimento. Continua a leggere →

dimmi dove hai vissuto l’infanzia e ti predìco il futuro

Carlo Levi diceva che le strade della città e dei paesi italiani erano la nostra vera casa, la casa aperta, la casa dei bambini. Continua a leggere →

1

oltre l’ospedale. la cura diffusa

Una lettera aperta inviata al presidente della Regione Puglia delle associazioni che si occupano della salute mentale Continua a leggere →

pozzaroli di giorno, tombaroli di notte

“C’eravamo affezionati ma ci è sembrato giusto riportarla al suo posto”. Continua a leggere →

il contratto d’area che piaceva a tutti

Sul contratto d’area una voce unanime di fallimento. Tutti si tengono a distanza. Poi qualcuno ha parlato. Continua a leggere →

Paesaggio con nature “vive” e bambini

Siamo partiti alle ore 14. Destinazione Tavoliere. Con il pulmino di Luigi, cantastorie francese di origine italiana, e con l’equipe della Bottega degli apocrifi Continua a leggere →

Capitanata. andante con brio. senza la politica

Per 10 mesi ogni giorno ho letto due quotidiani (l’Attacco e la Gazzetta del mezzogiorno), ho consultato siti e notiziari on line… Continua a leggere →

don milani. bestie uomini e dio

Si è raccontata una vita, una esperienza, una scuola… per poi andare via carichi di domande e non di risposte. Continua a leggere →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903