Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • Si vis pacem para bellum. – La penso come i romani – dice la Meloni. E dimentica Virgilio.
  • Disordine e caos. Propaganda e menzogna guidano il mondo. Era meglio la Pizia di Delfi.
  • Foto e immagini che raccontano i nostri tempi terribili. Ma per Gaza non sono sufficienti.
  • Dopo il referendum. La cittadinanza si allontana. La “sinistra” (come sempre) si interroga.
  • Inverno demografico? No. Di più. Noi siamo il Polo Nord. Il caso Manfredonia.

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Giugno 2019

Manfredonia:“Capitale ideale del qualunquismo meridionale”

Manfredonia non è stata attraversata dai sentimenti forti delle ideologie del Novecento: non è stata fascista (al di là delle parate e dei riti sempre affollati), né antifascista.

Continua a leggere →

I manfredoniani? “Infedeli e imprevedibili”. Una strana identità, che le donne rimettono in gioco.

Pronti a dare sostegno, cooperanti, in apparenza, ma celeri a sottrarsi e a pensare ai fatti propri.

Continua a leggere →

Alla ricerca dell’identità nascosta. Il caso Manfredonia.

Manfredonia si trova a un punto di svolta. Una “ricerca” di dieci anni fa potrebbe aiutare a capire qualcosa in più.  

Continua a leggere →

Usata, abusata, manipolata. L’identità è parola avvelenata.

L’identità, come la cultura, è fatta di aggiustamenti e contaminazioni, è costruita con “toppe e stracci”.

Continua a leggere →

Aspettando Godot. Manfredonia stregata da Beckett… Aspetta il verdetto di luglio.

L’opera di Beckett è uno dei titoli più famosi del teatro del secondo Novecento. Due vagabondi aspettano Godot. Che non arriva. Non sanno nemmeno chi sia. Sperano che dia loro un piatto caldo e un rifugio.

Continua a leggere →

Autonomia del Nord. Il prezzo della permanenza nello Stato unitario (e di sopportarci)

Sarà la questione centrale dei prossimi mesi. Le regioni del Nord stabiliscono il prezzo e le condizioni per stare in Italia.

Continua a leggere →

Come si diventa leghisti? Perché il successo nell’odiato Sud?

Dobbiamo fare una premessa, inutile forse, ma farla. La Lega non è un partito fascista. E’ qualche altra cosa.

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903