Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • Si vis pacem para bellum. – La penso come i romani – dice la Meloni. E dimentica Virgilio.
  • Disordine e caos. Propaganda e menzogna guidano il mondo. Era meglio la Pizia di Delfi.
  • Foto e immagini che raccontano i nostri tempi terribili. Ma per Gaza non sono sufficienti.
  • Dopo il referendum. La cittadinanza si allontana. La “sinistra” (come sempre) si interroga.
  • Inverno demografico? No. Di più. Noi siamo il Polo Nord. Il caso Manfredonia.

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Categoria: politica locale

Democrazia alla prova. Ma il voto di scambio non c’è più? Forse che sì e forse che no.

Credevo che le elezioni europee “trascinassero” quelle locali. Pnrr e anche la ripresa di progetti europei: scambi culturali, “Erasmus” diffusi, clima…

Continua a leggere →

Manfredonia. Fusse che fusse la vorta bbona. Una buona (e vecchia) politica è possibile.

La ripresa della vita democratica a Manfredonia è possibile. Dopo una sospensione durata quasi cinque anni.

Continua a leggere →

Bari, Manfredonia… A cosa serve il voto? A risciacquare in pubblico i panni sporchi.

Voteremo per le cose vicine e lontane, e ci dobbiamo fidare. Per le cose lontane (europee) è normale che l’accesso alle informazioni utili sia più difficile. 

Continua a leggere →

Aspettando il Sindaco. Per amministrare e dare un po’ di colore a questo presente.

Amministrative ed europee. Sembra lontana, eppure nel voto l’Europa si farà sentire. Intanto la ricerca del Sindaco assorbe le energie del Centro Sinistra, e non solo.

Continua a leggere →

Manfredonia. Alla ricerca del sindaco perfetto.

Venerdì scorso un’esperienza unica. Il tempo era piacevole. Capannelli vari in Corso Manfredi, tutti curiosi di sapere, di dire.

Continua a leggere →

“Il tradimento della festa patronale”. Manfredonia è ormai il porto delle nebbie.

Dopo il lungo commissariamento (oltre due anni), inizia con il sindaco Rotice un percorso pieno di aspettative e incerto; ora (tra dimissioni, ritiri, segreti, bugie) Manfredonia è di nuovo nel pantano.

Continua a leggere →

Com’è triste la città, com’è spenta… senza la gente che discute, che ragiona, che propone…

Se qualcuno del secolo scorso tornasse in vita, si meraviglierebbe dell’ipertrofia di voci e parole… Una “babele” che non gli permette, però, di vedere, di capire quanto avviene.

Continua a leggere →

E ora? Inizia un’altra storia. Che ne sarà della Costituzione, della sinistra, del PD, del Sud?

Tutto previsto e tutto nuovo. Finisce l’epoca segnata dalla Resistenza e dalla Costituzione più bella e più inattuata?

Continua a leggere →

Centomila alberi lungo le strade del Tavoliere… e fare la pace con i pini e gli eucalipti.

Campano d’aria, di luce e di sole. E salvano il mondo. Servono miliardi di alberi. Non per invertire la rotta e le immissione di CO2, ma per prendere tempo.

Continua a leggere →

Non fidatevi dei sondaggi. “Il mondo di Giorgia” raccoglierà più di quanto pensiate.

Quelli di destra diffondono immagini, parole del loro leader. Quelli di sinistra pure. I primi per elogiarlo, ne sono orgogliosi. I secondi per criticarlo, evitarlo, perché ne hanno paura.

Continua a leggere →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903