Futuri Paralleli

Pagine

  • Chi sono
  • Contatti
  • Perché il blog

Categorie

  • cultura
  • politica locale
  • Senza categoria
  • sociale

Articoli recenti

  • Dopo il referendum. La cittadinanza si allontana. La “sinistra” (come sempre) si interroga.
  • Inverno demografico? No. Di più. Noi siamo il Polo Nord. Il caso Manfredonia.
  • Bisogna adattarsi o meglio arrangiarsi. Giunge in aiuto l’urbanistica “tattica”. Sarà intelligente?
  • Invecchiare. Quella grande voglia di parlare, per salvarci dalla insignificanza e dalla stupidità.
  • Bergoglio, papa di sinistra? Sono vie diverse, quelle della chiesa e quelle della politica.

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Vai al contenuto
Chi sonoContatti

Mese: Agosto 2021

Come tornare in classe e “fare scuola” dopo e con la Pandemia? Ma di questo poco si parla.

E’ passato il tempo (primo lockdwn) quando si diceva che tutto sarebbe cambiato. Che quelle privazioni sarebbero state utili. Poi, tra aperture, chiusure, negazioni, polemiche, il paesaggio è man mano divenuto fosco e incerto.

Continua a leggere →

Esami di Stato o Invalsi? Dov’è la verità? Il mistero (o meglio lo scandalo) della Puglia.

Nelle prove Invalsi di questo anno la Puglia è agli ultimi posti, ma dopo un paio di mesi, agli esami di Stato o di maturità, è prima e surclassa nettamente le Regioni del Nord.

Continua a leggere →

Ritorno a Kandahar e Kabul. Si spezzano sogni e speranze. E in noi si spegne la curiosità.

Le immagini sono lì. E raccontano l’insipienza, la vergogna, la viltà, ed anche il coraggio delle donne e dei ragazzi afghani.

Continua a leggere →

Reddito di cittadinanza: non crea lavoro. Le vite non buone, gli invisibili, i precari per sempre.

Nessuno nega che occorre cambiarlo. E nessuno può negare che, comunque, pur con tante contraddizioni, abbia svolto una funzione positiva nei tempi della pandemia.

Continua a leggere →

Foggia, città mafiosa. Lo scioglimento del capoluogo, una tragedia daunia.

Città denuclearizzata. Città della pace. Città gemellata… E se trovassimo domani una scritta, all’ingresso, “città mafiosa”?

Continua a leggere →

Manfredonia come Siena. Città che perdono giovani e futuro. Ed è difficile parlarne.

Si vota a Siena. Candidato il segretario del PD. Votazioni significative. Monte dei Paschi al centro. Non si parlerà del problema più importante e che riguarda il futuro. La popolazione diminuisce, ed è sotto i 54.000 abitanti.

Continua a leggere →

La folle Cassandra e il canto dei sepolcri. Gli eroi piangono e Diomede non combatte più.

Cassandra la pazza, la principessa sventurata, colei che profetizza sciagure e non è creduta, annuncia che sul campo di battaglia, quando Troia sarà distrutta, giungerà Omero.

Continua a leggere →
Se uno può dire una cosa con 3 parole e ne impiega 5, allora può commettere qualsiasi delitto
mail : paolo.cascavilla1@gmail.com tel: +39 389 949 6903